Domattina sul presto partiamo per la Valtellina, per un ultimo scampolo estivo, sperando nel bel tempo. Credo che l’abbigliamento della foto non sarà possibile, ma andare in bicicletta sì. L’immagine è stata scattata il 18 agosto, sul sentiero Valtellina che percorriamo sempre con piacere, verso questo posto:
dove prendiamo un gelato, facciamo visita alle bestie e un giro nello spaccio. Vorrei tornarci anche domenica e fare scorta di prodotti genuini.
La bicicletta che vedete mi è stata regalata dai miei genitori quando avevo circa 12 anni, è ancora affidabilissima, e, a parte qualche ruota bucata, non ha mai dato problemi. Nel tempo ha cambiato colore passando da un vivo amaranto a un indefinito rosso mattone, ma continua a rappresentarmi appieno: quando la si vede in giro, o parcheggiata sotto casa, tutti sono al corrente delle mia presenza in loco. Non potete immaginare quante volte qualcuno mi ha detto: “sapevo che eri arrivata, ho visto la tua bici!”
Per cui auguro a tutti voi un felice weekend (e anche un po’ a me stessa via): è stata una settimana davvero piena di emozioni durevoli, e ora vi svelo forse la più ghiotta.
Ci stiamo attivando con efficacia per far venire Natallia in Italia 12/15 giorni intorno a Natale!
Abbiamo mosso i primi passi, l’associazione, come vi dissi, non si occupa di viaggi singoli ma solo dei soggiorni di gruppo a giugno, ma abbiamo trovato una persona molto competente e disponibile, contattando VersoEst. Ha addiritttura chiamato l’associazione per prendere informazioni su di noi e l’hanno rassicurato che siamo persone squisite! La cosa è più che fattibile. Tenete presente che il Natale ortodosso in Russia viene festeggiato il 7 gennaio, cercheremo di far rincasare Natalia per quella data, perchè è giusto, anzi per me fondamentale, che trascorra le feste con la sua famiglia, alla quale non voglio sostituirmi!
Oddio, non voglio illudermi, ma la mattina del 25 potremo aprire i regali con la puffolona, sotto al nostro magnifico albero! Finalmente un bambino, dopo 6 anni da soli!
Oh magari!! Lo spero tanto per voi! Che bella questa estate, vero Sandra? Tante soddisfazioni per te ❤
il post sull’estate e il rientro fullissimo è in bozza! Coming soon
wow!!! che emozione…ma è magnifico!!! in bocca al lupo!!! ;))
Allora dita super incrocaite, potrebbe davvero essere una fine dell’anno con il botto (fuffolona + fuffolibro, che chiedere di più al signore con la barba bianca?)!
Uh…ho letto e mi sono commossa all’idea della tenerezza che deve invaderti il cuore…ti auguro il natale più speciale della tua vita…te lo meriti proprio un natale puffolosissimo!
ma si, sarebbe bellissimo!!!
e complimenti per la bici, sembra nuova!
Sandra! È fantastico! Appena lo dirò alla mia dolce metà 😉 si commuoverà 🙂
ovviamente non parlo della Valtellina (ma un po’ forse si: adora la Valtellina!) e neppure della bici, mi riferisco alla super puffolosa!
Sono troppo contenta!
Un super in bocca al lupo…perchè sì, sarebbe davvero stupendo per voi!!
Buon viaggio… e tanti incrocini per il ritorno di Natallia! Volevo proprio chiederti se c’era la possibilità di un nuovo incontro a breve… siiiì speriamo!!!
Spero che ci riusciate a far venire Natalia, lo spro per voi; bravissima per i tuoi successi letterari. Ma davvero la bici e’ quella dei tuoi 12 anni?
Baci
Raffaella
L’onda positiva continua, evviva! Sarà un Natale davvero speciale, tra libro e puffolona, ne sono certa!
Troppo bella la Graziella (credo fosse la marca di quel tipo di bici, qui le chiamano così) e dita incrociatissime per Natallia!
ciao
allora dita super incrociate.
Notizia magica, sono senza fiato!!!!
Bella la cosa della bici, si vede proprio che sei di casa lì 🙂
Sandra, sono tanto felice per voi, è una notizia fantastica! Sarebbe un Natale veramente unico, sia per voi sia per Natallia! Incrocio le dita… Ti invidio molto la bicicletta: anch’io ricevetti in dono la mia prima vera bici a 12 anni, dai nonni, e la custodii con amore fino ai 25… quando un simpaticone me la rubò nella famigerata zona universitaria di Bologna. Se ci penso, a distanza di tanto tempo, mi arrabbio ancora… Spero sia stato bel tempo in Valtellina, io ho passato il w.end al mare e si stava una meraviglia. Baci!!! Laura
Scusami Sandra! Mi sono letta un po’ di tuoi post (comperso quello dove hai scritto delle copertine <3) Questa però è una notizia fantastica!! E spero davvero che la mattina del 25 possiate essere insieme!
Forse è un po’ tardi per augurarti buone vacanze, se sei stata via solo per il weekend! Spero comunque che vi siate divertiti e che al ritorno il vostro progetto natalizio possa realizzarsi.
A parte questo ti volevo chiedere: ti sei informata sulla possibilità di affidi d’urgenza nel tuo comune? Un mesetto fa un’amica mi parlava di una coppia di suoi conoscenti che hanno accolto una neonata che rimarrà con loro per 3 mesi. So che si tratta di affidamenti brevi (max 3 mesi) e che vengono comunicati last minute, ma proprio per questo non ci sono rigidi protocolli di selezione per le famiglie… Magari potrebbe interessarti? Quando mi ha raccontato la loro storia mi siete subito venuti in mente voi 🙂
cara Robin, esistono molte forme di affido caldeggiate dal comune di MI ma non ci interessano, per una serie di motivi, tra cui l’esperienza di amici (molto negativa) e ora ci sentiamo pienamente realizzati con Natallia e abbiamo trovato la nostra dimensione col comitato Cernobyl. Grazie, è sempre bello quando la gente mi pensa cercando soluzioni : )
incrocio x tutto!
bentrovati!
C
incrocio anche io tutto l’incrociabile.
Sono davvero davvero felice per voi.
Ecco, adesso mi metto anche un pochino a piangere…
Pingback: Tormentoni | ilibridisandra