E’ solo un caso che proprio oggi, 8 marzo, portiamo la nostra piccola donna, la nipotina Cecilia, in pasticceria. Io, Emanuele e lei. Per rifarci del teatro mancato, quando infatti venne solo suo fratello, perché lei aveva l’influenza. Allora pensando alla nostra piccola donna, il collegamento con “Piccole donne”, il capolavoro di Louise May Alcott è stato immediato. Così ho scoperto che è morta giusto due giorni prima della festa della donna, il 6 marzo 1888. Aveva solo 56 anni. Lei che le donne ha saputo celebrarle nella loro libertà, nel loro essere sorelle, amiche, compagne. Da ragazzina ho letto e apprezzato anche i suoi romanzi meno noti come “Piccoli uomini” e “I ragazzi di Jo”, già Jo, come non immedesimarsi in Jo?
Googlando ho trovato diversi aforismi e pensieri di questa formidabile scrittrice, ne ho scelto uno, per voi:
“Io non ho paura delle tempeste perché sto imparando come governare la mia barca.”
Vi auguro (e mi auguro) di acquisire ogni giorno un po’ più di maestria nel navigare, ma che comunque le burrasche siano limitate nel tempo e nell’intensità.
Che sia una giornata luminosa, come quel giallo mimosa che vedremo ovunque e che in fondo, fa anche piacere ricevere, (mio padre non è mai rincasato senza un mazzetto) ma che ahimè ci ricorda quanta strada dobbiamo ancora fare in un mondo maschile, verso l’uguaglianza, ma anche, e forse soprattutto, verso un amore per noi stesse e le altre donne, privo di rivalità e invidie.
Vi abbraccio! (E mi godo il pomeriggio con Cecilia!)
Ricambio gli auguri e gli abbracci!
Buona domenica!
Auguri auguri Robin 😀 tanto sole per voi!
che bell’augurio, grazie di cuore!
Prego! 😀
PS. delizioso pomeriggio con la piccola donna Cecilia
Tra i meno noti (ma anche assai meno anticonformisti, sulla rappresentazione della donna, mi sono piaciuti molto anche il dittico di Rose Campbell (Eight Cousins e Rose in Bloom) e An old-fashioned Lady. La Alcott resta un’autrice interessantissima, comunque, sempre, anche quando sonnecchia!
Sempre graditissima la tua presenza qui Povna e i tuoi suggerimenti. Grazie.
Che bell’augurio Sandra, grazie!
Anch’io ho amato L.M. Alcott! Merito del cartone animato di Piccole donne che me l’ha fatta scoprire… mi immedesimavo in Jo!
Piccoli uomini lo avevo letto, l’altro no… da te scopro sempre cose interessanti!
Sono qui per questo! E’ un piacere davvero quando trovo dopo qualche giorno un commento così!