Ci siamo, senza errori imbocchiamo la tangenziale corretta e azzecchiamo persino l’uscita giusta! Solo un paio di persone davanti a noi alla biglietteria e il Salone del libro di Torino ci accoglie con i suoi baracconi. E’ una visita tranquilla: non mi interessa prendere contatti, né studiare gli editori con piglio professionale; sono qui perché amo i libri e intendo trascorrere una buona giornata con mio marito, nulla più. Due sole le persone da incontrare: Giordana di Plesio, che per la prima volta espone e la rivedo dopo averla conosciuta a Modena. E’ entusiasta e chiacchieriamo con piacere di questa fiera. E poi Deborah, che riabbraccio invece dopo ben 3 anni, ed è sempre incredibilmente deliziosa con me, fedelissima poi, e grande lettrice. Mando un caro saluto a entrambe: alla prossima! 😀
Non ho dato appuntamento alla mia editor: abbiamo in programma di vederci presto, per cui evito di disturbarla, ma la incontro per caso tra le corsie, e poi di nuovo in fila alla toilette; spero che non significhi che il mio manoscritto in suo esame faccia cagare e sono contenta di averla beccata tra un libro e l’altro. Libri, già i veri protagonisti. Li vedete nelle immagini di Emanuele, assieme ad altro, gli scatti meglio riusciti di ciò che ci ha colpito maggiormente. Si gioca, mi travesto da un fumetto che non conosco ma mi piace assai, mi vedete qui a sinistra. “Ehi” sventolo un capolavoro assoluto – letto molti anni fa – dal quale è stato tratto uno dei miei film preferiti di sempre, visto al cinema con papà, l’Orso coglie l’attimo e secondo me esco proprio bene. Mi piace un sacco questa foto. Indovinate il titolo del romanzo?
Chissà se mi entrerà nel cuore anche il primo romanzo di Fioly, una blog amica che ho sempre seguito con stima e simpatia, esortandola a scrivere, e lei trac. cosa fa? Be’ esordisce con Giunti! E’ prossimo alla lettura, intanto ho avuto il piacere di trovarlo ottimamente esposto al Salone e finalmente l’ho comprato. Di sicuro lo stand più bello è quello di “Del vecchio”, come non innamorarsi di questa credenza gialla? E
se si volesse diventare una perfetta Geek Girl? Niente paura, l’editore ha pensato di appoggiare sui volumi gli occhiali adatti, ehm metto accanto i miei e sono incredibilmente simili… 😀
Se invece fossi un personaggio dei Peanuts ho sempre detto che sarei Sally, quindi impossibile non immortalare l’amato Linus, peccato non poterlo abbracciare, ma è su un piedistallo, tocca rimediare con Snoopy. Una pacchia anche quest’anno. Abbiamo comprato un po’ meno, incrociato diversi vip, preso caldo in auto, per evitare di danneggiare l’orecchio ancora tappato, con finestrini o aria condizionata. Siamo stati benone ecco. Accade spesso quando si è alle prese con i libri! 😀 😀 😀 😀
ehi ma che belle foto felici!
sull’indovinare il titolo, ho barato e ho ingrandito la foto 😀 quindi non vale e non lo scrivo!
e poi … avevi la borsa adatta per la foto accanto a Snoopy!
non ho mai visto il Salone ma mi piacerebbe tanto…è un po’ scomoduccio da qui….ma mai direi mai 😉
La borsa Snoopy è la mia borsa delle gite. E be’ ti toccherebbe fare un intero weekend a To, che comunque merita assai:museo egizio rinnovato, museo del cinema sotto la mole, ora anche la sindone. Ti piacerebbe tutto, credo. Bacione
eh ma Torino è molto bella….lo so….qualcosa ho già visto per fortuna! ho adorato Superga, bellissima gita! smack
Contenta che sia stata una bella e serena giornata. Si, il merito è anche dei libri!
Prima e ultima edizione in cui non ci incontriamo, ok?
Aspetto il post con gli acquisti… :-p Baci, Francesca
Ok, promesso. Acquisti pochi, proprio perché eravamo stati al bookpride di recente, Emanuele poi ha un arretrato tipo torre di Pisa sul tavolo 😀
Bellissimo lo stand di Del Vecchio (nella mia testa continuo a confonderlo con Castevecchi, ma ora mi rimarrà stampata in testa questa foto e non sbaglierò più).
Grazie ancora per queste emozioni di riflesso!
Lo confondo anch’io con Castelvecchi. Grazie davvero a te, che mi segui e commenti sempre, lasciare i post senza un riscontro sarebbe un po’ limitato come scambio.
Sembra che tu abbia passato una bellissima giornata, in compagnia di bei libri e bella gente. Quanto mi piacerebbe avere una stanza come quella della fotografia! Così ordinata e strategicamente predisposta 😀
Ehhh, la stanza è fighissima, però la mia casa è ordinatissima e la credenza quasi c’è, però azzurra, cucina stile Country la chiamano da queste parti.
Ehi, tutto bene? non scrivi da una settimana un record per te!:)
Carissima!! E’ stato un piacere rivederti anche se per poco!!! Viola ha adorato il vostro pensiero…volevo mandarti la foto via whatsapp ma ho visto che non era possibile!! Te la manderò via mail!! Ancora grazie e ….sempre fedele!!! Un abbraccio!!!
Come i carabinieri! 😀 Un abbraccio a te! No, non sono su whatsappppp. So’ vecchia. Piacerissimo anche per noi.
Ma ciao Sandra! Felicissima a mia volta di averti rivisto! Come vedi riesco ora a riprendere i ritmi pre-fiera, per me è stata devastante, ma indubbiamente utile. Come non essere d’accordo con te sullo stand di Del Vecchio? Stupendo.
Immagino solo da lontano cosa debba essera la ripresa post-salone per chi l’ha vissuto dall’interno. Spero in proficui contatti per Plesio. Attendo il tuo post. Bacione