Generosa dose di caffè, tassativamente preparato con la moka Bialetti (ieri sono stata nel negozio Nespresso con i miei nipoti: sembra un luna park per drogati di caffeina, con personale tiratissimo con quella gentilezza affettata molto studiata che sfiora l’irritante), focaccine, biscottoni greci, crostatine ai lamponi e ai mirtilli, yogurt Muller gusto stracciatella e nocciola, succo all’albicocca, robiola di capra fatta da una signora di Nizza Monferrato accompagnata a mostarda (non pensate alla mostarda senapata che detesto) di barbera. E ancora, non in tavola, speck spadellato.
Buona domenica a chi passa di qui!
PS. Sullo sfondo il frigorifero, con una minima parte dei magneti, si noti che è tutto blu, azzurro, e la cucina presenta diversi oggetti greci, la zuccheriera sul tavolo ad esempio è abbinata a svariati accessori di arredamento, tra cui una sedia, che ci siamo portati a spalla in traghetto dall’isola di Tinos!
Slurp! Di quello che c’è in tavola mangerei tutto, e che cura nell’apparecchiare! Buona domenica!
Oddio, cura, è tutto un effetto ottico per il monocolore, niente di che. Bacione grazie
Davvero Slurp!!!
e alla sera aperitivo fuori. Questo significa che per un intero giorno non ho praticamente cucinato, e questo per me è molto wow
bella la tovaglietta con il simbolo della bilancia, mi si addice 😀
e slurp i biscottoni greci!
noi ieri colazione al bar (in paese c’è un bar che fa paste da urlo e va incentivato l’uso nel w.e.),
pranzo con polenta e funghi e salsiccia e ragù (diluviava e tuonava, era un ottimo abbinamento) e apericena con drink e patatine…oggi meglio tornare su qualcosa di più leggerino!
buona settimana!
ma dai diluviava? a Milano è stato un weekend estivo, con temperature assai gradevoli. Io però ti dico la polenta con funghi è in assoluto uno dei piatti preferiti della mia infanzia ricco di ricordi e sensazioni al palato e non. Sulle tovagliette hanno l’angolo di tela ida, e l’amica che ce le ha regalate ha ricamato i nostri segni, l’orso è bilancia, io sagittario. Buonissimi settimana
ah ah ah io sono bilancia e mio marito sagittario, la vedo bene! che giorno l’orso? io il 17/10
secondo me è un’ottima abbinata, l’orso 11/10, io 11/12
eh sì, ottima abbinata
noi 17/10 e 8/12 (sempre festivo!)
mi piace sempre vedere che c’è ancora chi trascorre la domenica facendo colazione per due, coccolandosi come Dio comanda
Veramente Patalice, benvenuta da queste parti sei una blogger molto seguita e mi fa piacere averti qui, dicevo veramente il bruch casalingo è proprio una cosa che implica pochissimo sbattimento organizzativo, al meno di cucinare torte da sé, cosa che io non faccio, ma dà grandi risultati in termini di coccola.
Che fame… e non è molto che ho pranzato!
Lascia stare, c’ho una fame perenne e un vago proposito di mettermi a dieta (tu no, tu sei magrissima!)
Che emozione, vedo la mia calamita!!!!
Slurp!
E’ vero! e pensa che non l’avresti vista se solo avessi fatto la foto pochi giorni prima, non che non ci fosse, ma quando martedì abbiamo imbiancato le ho tolte tutte, poi rimettendole ho deciso di cambiarne la disposizione, ed è entrata nel campo della foto, prima era davanti ora è sul lato!