I piccoli bielorussi sono in gita alla Città dei bambini di Genova, che non conosco, ma sono certa si divertiranno insieme.
Io sono in piedi dalle 6, ho preparato i panini (tanti) per Olga mentre cerco di capitalizzare i momenti belli, ce ne sono stati, da salvare nei ricordi.
Nel frattempo oggi ha risposto l’agente, così:
Sandra, buongiorno,
mi faccio viva per dirti che il testo mi piace e sto procedendo, ma ho bisogno di qualche altro giorno per poterlo chiudere con un po’ di calma.
Un caro saluto.
Fuori ci sono 20 gradi, un sacco di foglie bellissime che vorticano e planano a terra, altre rosse e gialle ancora sugli alberi e il foliage in qualche modo mi rimette in pace con tutto 🙂
potere della natura! 😀
Il foliage l’ho sempre adorato, quest’anno me lo sto godendo un sacco.
questo micro aggiornamento mi risolleva il morale!
Grazie cara, anche il mio è risollevato!
Buone notizie dall’agente, e per fortuna il tuo calvario è quasi finito. Ci saranno molti più aperitivi e sorrisi nelle tue giornate dopo la partenza di Olga. Stringi i denti e niet lacrime! 😀
Chissà se sabato alla partenza piangerò? Non mancherò di raccontarvelo.
Ottime notizie dall’agente! La mia, dalle foto su fb credo sia in vacanza… Posso solo sperare che si sia portata il mio manoscritto…
E capitalizza i momenti belli, mi raccomando!
Palme, cocktail, onde che s’infrangono e un buon manoscritto: che vacanza!
(Poi magari è a sciare, intanto però si rigenera e tornerà con tante frecce nella faretra)
Hai visto? Helgaldo ha sempre ragione, anche quando sbaglia. 😉
Soluzioni possibili:
A) Helgaldo veggente
B) Helgaldo è la mia agente
La seconda.
la città dei bambini di Genova è bellissimissima. E anche molto educativa! (e no, non sono genovese!!!) 😉
Forse rimane un po’ in ombra perchè tutti vanno all’acquario, so che si sono divertiti, allora ecco un’idea per le famiglie.
noi ci eravamo stati dopo l’acquario (mattina acquario, pomeriggio città dei bambini). E’ strepitosa (e molto più economica, tra l’altro!!)