Fiori sul Naviglio Grande è una grande vendita di fiori che si tiene ogni anno ad aprile e quest’anno ha visto un’affluenza di gente pazzesca. Erano anni che non ci tornavo ed è stato davvero difficile muoversi, come testimonia la foto sotto. Si intravvede sul fondo il ponte addobbato con grandi palloni di fiori gialli. Io e Emanuele ci siamo stati attraversando parzialmente le due sponde, e una volta rientrati abbiamo saputo che c’era stata anche mia mamma, ma in quella bolgia era difficile incontrarsi. Però insomma a me piace sempre. Pareva estate. Quei fiori fucsia che vedete nella prima bancarella sono gli stessi della piantina che ho portato a papà per il 19 marzo, non la conoscevo e ora ne sto vedendo un sacco in giro. Domenica appunto erano tantissime. Non m’intendo per niente di fiori e piante ma questa sta durando bene, nonostante non la si possa bagnare sempre e la tomba di papà sia in pieno sole, tipo che le ultime volte sono sempre andata al cimitero in T-shirt perché fa già un caldo incredibile. Per toglierci dalla bolgia ci siamo poi infilati in una via parallela dove abbiamo scovato un simpatico locale bar con vendita di libri, no non era la classica libreria con il bar all’interno. C’erano anche questi occhiali che mi sono divertita a provare.Invece un po’ per tutta Milano stiamo vedendo questi alberi con occhi e bocca e spesso anche un cartello con scritto “non abbattermi, ti do l’ossigeno” o qualcosa del genere, quelli visti domenica ne erano privi. Mi fanno un sacco tenerezza e una cosa fantastica di Milano è che al contrario di ciò che si crede, è una città piena di verde, infatti anche di recente vi ho parlato dei tanti parchi.
Ma con questi post su Milano, non vi sto facendo venire un po’ voglia di visitarla? Spero di sì 😀
ok, lascio un post-it sulla scrivania con scritto “vado un attimo a Milano da Sandra e poi torno (forse)”…..sarebbe molto bello!
stupendo il mercato dei fiori (secondo me quelli fuxia sono petunie piccole, direi surfinia), mi ha fatto venire in mente che tanti anni fa sono stata a Genova a vedere Euroflora, un vero spettacolo per gli occhi!
sugli occhiali non mi esprimo 😀 😀 😀
Io sono stata qui https://www.youtube.com/watch?v=6NL7qc3Shhk
(occhio che parte la musica) 😀
Milan l’e’ un bel Milan, credo che si dica, e ci credo. Prima o dopo… I fiori, se hanno le foglie carnose e un po’ aghiformi, potrebbero essere i mesembriantemi, chiedono davvero poca acqua e sono perenni. Fioriscono tutta l’estate ogni anno. (Sempre se sono quelli…)
Toccherà fare una ricerca, il cartello sì diceva perenni e per ora mi hanno sorpresa molto. Oggi mi sono sparata un altro parco e ce lo farà pagare sto tempo pazzesco ma che bellezza!
un po’ sì, ma più che altro voglia di ESTATE. ma che belle foto!!
Qui la sta già facendo, c’è davvero la temperatura ideale, poi però si sa che non durerà, arriverà quella vera milanese tremenda che ti ammazza di afa.
“Milan e po pü”, come si dice. Sabato mattina ero al Castello Sforzesco per arringare le folle (roba di cinque minuti, eh!) sotto il monumento funebre di Bernabò Visconti, che ho spiegato. Domenica mi avevano invitato a una mostra di fiori a Cusago, ma ho declinato l’invito… devo anche riuscire a tirare il fiato nel fine settimana… e poi volevo lavorare al nuovo romanzo.
Ma che belli gli alberi con gli occhi e la bocca. Dici bene, Milano ha un sacco di verde. A volte si tratta di cortili privati dove non è possibile accedere.
prima o poi ci beccheremo magari nel verde cittadino. Tirare il fiato nel fine settimana è il primo obiettivo, di sicuro che partire il lunedì già in riserva non porta lontano.
Io mi sono data una regola: o esco/faccio le gite/festeggio il sabato oppure la domenica. Un giorno del fine settimana è rigorosamente di riposo. 🙂
Io adoro Milano è una città che mi piace molto.
anche secondo me è una bellissima città e dopo l’Expo l’hanno fatta ancora più bella, ma molti ne parlano male, senza in realtà conoscerla davvero.