Non sono venuta benissimo ma m’interessava mostrarvi questo angolo degno di un quadro di Monet. Domenica brunch a casa con la famiglia di mia sorella e poi al Parco delle Cave situato vicino a noi; come ho avuto già modo di raccontarvi, abbiamo un sacco di parchi e giardini a breve distanza!
Spero che la vostra domenica sia stata bella almeno quanto la nostra!
Che bella foto, sembri una bambina! 🙂
l’altezza c’è, le rughe da lontano non si vedono, scherzo, grazie, io ero indecisa se postarla ma l’insieme rende l’idea. Un bacione
wow wow wow!!!
Milano bellissima, eheh come vedi, maggio e giugno, salvo meteo impazzito, sono mesi in cui dà il meglio con le sere chiare e i giorni non ancora afosi!
Spettacolo! L’estate scorsa siamo stati a Giverny…..e qui somiglia parecchio come colori!
La mia domenica è stata piacevolmente “condita” con una bella mangiata di pesce al Circolo Pescatori di Cervia, se mai ti capitasse (ma al di fuori di luglio-agosto) te lo consiglio, ottima cucina e prezzi modici, lavorano solo col pescato.
Uh il mare, uh il pesce, uh la Romagna, uhhhhh Giverny (che mi sono persa quando siamo stati in Normandia!!!!!!) quante cose meravigliose in un sol commento!
❤ credo che a Giverny l'Orso potrebbe fare ottomila foto, è un posto fantastico! e la casa…..ah la casa!!!
Più bello di Honfleur?
beh….Venezia o Firenze???? che domande, entrambe!!!
Aahahah, ieri al parco giocavamo a “famiglia” con le carte delle città e indovina? Io ho fatto proprio le famigle Venezia e Firenze.
In effetti che paragoni sono? Temevo mi dicessi: meglio Giverny!
E sfatiamo il luogo comune di Milano città grigia!
Mi piace restare distesa tra i fili d’erba che mi solleticano le gambe e le braccia, sentire il vento sul viso che profuma di sole e di fiori, lasciare lo sguardo vagare tra le nuvole. E no, non mi curo delle formichine e di altri insettini che potrebbero farmi compagnia; mi sento parte di questa natura. Bacioni Sandra. ^_^
@ Silvia, sfatare il mito è uno degli obiettivi del blog, @ Iara, sono più da panchina a dire il vero, ma questo prato era proprio invitante!
Sandra, la tua mail personale è quella che trovo nei contatti?
Sì, solo quella e la guardo regolarmente!
Che bellezza! Proprio qualche giorno fa mi sono trovata in una situazione simile, ed ero talmente estasiata che non riuscivo a decidermi a tornare a casa. 🙂
I nipoti erano alti come i fiori! Scoprire questi angoli nel cemento è proprio un gran bel vedere!