Sarà la ventata positiva portata da questo scampolo di estate inaspettata, sarà la bellezza soave del libro che sto leggendo che permea le mie ore libere, sarà che l’ansia per la risoluzione del grande boh non riesce a catturarmi in pieno, ma mi guardo in giro sorridendo all’oggi del tutto dimentica della crisi di poche settimane fa.
Forse occorreva buttare fuori la frustrazione e così si è allontanata da me, ciao ciao!
Mi rendo conto di come una parte della mia mente sia in fissa sui libri, sempre.
Da leggere, da scrivere, o anche solo da ammirare quasi come oggetti; alla Open hanno posizionato i libri in zone di colore: copertine verdi, copertine arancioni e copertine gialle, bellissimo effetto cromatico che avevo già sperimentato in casa in una parte della libreria.
Penso che l’amaro in bocca di un romanzo brutto verrà sempre scalzata dal gusto nuovo e perfetto di uno bello, che le storie sono infinite come un mare dove si nuota senza stancarsi mai, un oceano di possibilità e di emozioni.
Un miracolo scoprire nuovi autori che occupano posizioni migliori della mia nell’universo delle pubblicazione, e non provare invidia, solo gratitudine per le trame e i personaggi che mi fanno compagnia davvero senza chiedere nulla se non il prezzo di copertina.
Amore, punto.
Le affinità affettive cartaceo è tornato disponibile all’acquisto, lo trovate lassù nella banda nera, costa persino un pelino meno, 12.74 euro contro i 14.99 di prima.
I primi 10 lettori che mi invieranno via mail copia dell’ordine effettuato da oggi, riceveranno una tag natalizia hand made. Affrettatevi quindi e non dimenticate di dirmi dove spedire il biglietto augurale!
Io mi tengo stretta la mia prima edizione! Sperando che un giorno tu me la possa autografare 😉
anch’io spero sull’autografo nella mia copia 😀
per la card natalizia, invece, spero di riuscire a scambiarcele di persona, anche fuori dal Natale!
sono curiosa della recensione finale della tua attuale lettura!
io sono reduce da “L’amica geniale” della Ferrante che mi ha lasciata molto….si può dire?…indifferente…. 0__0
@ Barbara, Claudia e come disse un menestrello partenopeo che suonava in un ristorante di Positano e vendeva i suoi cd “I can give you a free autograph!” Sicuro che ci vedremo e voi meritate una card speciale (anche se stanno già arrossendo di fronte a quelle magnifiche che fa Claudia) Baci
il rosso per Natale è un classico!!!
e poi per favore….ciò che è fatto col cuore è sempre un piacere per chi lo riceve!
Il piacere della lettura è sempre impagabile, anch’io in questi giorni mi sono rituffata in esso…
Ti dico solo che oggi in pausa pranzo mi sono seduta sui gradini dell’azienda a leggere, incurante di chi mi passava sui piedi!
Porte sempre spalancate alla lettura, pensa che io leggo persino quando mi fermo ai semafori: percorro una strada che ne è piena e sono sempre rossi! 😉
Prepara una dedica anche per me, quando ti farò autografare il tuo libro. 🙂
Ma chi non legge cosa si perde? 😀
finalmente presto ti leggerò! Non vedo l’ora di stringere il cartaceo tra le mani.
Grazie Nadia, tengo molto al tuo parere! Un bacione
io sono una lettrice empatica, quindi i miei giudizi, come ogni cosa di me sono in tutto e per tutto legati alle emozioni, ma stai certa che ti farò sapere.
I libri servono anche a buttar via la negatività! Pensa che io ne ho alcuni che uso quasi a scopi medici, quando sono molto giù o nervosa li rileggo sempre (e ne ho ri divorati due giusto in questi giorni…)
ma certo, una terapia davvero efficace, io la uso in dosi massicce girando per librerie, come sta sera!
Qualcuno aveva detto che i libri sono amici che non tradiscono mai. Io non mi stanco mai di averne e di rileggere quelli che mi sono piaciuti di più, fino a consumarli! Ho delle vecchie edizioni Garzanti – quelle con la copertina rossa per gli autori francesi, grigia per i russi, verde marcio per gli inglesi e verdone per gli italiani – in cui alcuni cadono letteralmente a pezzi.
Sono amici che non tradiscono mai, sì, sono compagni silenziosi in questo viaggio che è la vita spesso piena di tribolazioni, sono conforto e spensieratezza, sono felice di avere il dono di saper apprezzare la lettura.