Vi presento dunque la nuova rubrica che non potrà per ovvi motivi avere cadenza regolare. Ho deciso infatti di raccontarvi davvero passo passo non tanto come si scrive un romanzo, o meglio come lo scrivo io (l’ho già fatto in un vecchio post) ma la strada tortuosa che conduce l’embrione di una storia dalla mente dell’autore, si spera, fino alla libreria.
I primi post saranno più ravvicinati, vi parlerò infatti di com’è e quando è nata l’idea di questo che è il mio sesto romanzo (settimo se contiamo anche uno che ha cercato a lungo un editore senza trovarlo, ottavo se contiamo addirittura il primissimo che un editore non l’ha mai manco cercato!) dal titolo provvisorio Non è possibile.
Coming very soon la primissima puntata! ♥ Per comodità il lungo titolo della rubrica verrà accorciato in Genesi. Lo spataffione di un romanzo dall’incipit alla pubblicazione (si spera) intendetelo come sotto testo.
Stay tuned.
Interessante!
Ansiosa di seguire i vari passi!
@ Elena, Melakiwilimone: felice di trovarvi così prontamente interessate, Spero di non deludervi.
Curiosa io! Ci sarà anche un tram? 🙂
seguo, interessata
anch’io sono curiosa dell’ottavo!
E’ bellissima la tua apertura, la voglia che hai di condividere un progetto che di solito, viene vissuto in intimità. La tua esperienza potrà essere utile a molti, almeno credo. Io, non avrei, non ho il tuo coraggio. Sarà che non ho mai scritto prima? Sarà per indole e carattere? Chissà… Di solito, mi vergogno già da sola a rileggere quello che ho scritto e a discutere tra me e me delle mie idee che il pensiero di parlarne mi fa già diventare rossa. Per questo apprezzo ancora di più la tua spontaneità e la tua voglia di esserci. Un abbraccio. 🙂
Bellissimo, ovviamente seguirò con curiosità ☺️
Ma che bello! Spero che “Non è possibile” sia presto possibile in libreria.
@ Tenar, Giulia, Iara, Claudia, ViolaEmi, Nadia per me la condivisione è l’anima del blog e sono contenta di parlare dei dettagli di questo percorso, ogni libro poi fa la sua strada e spero – tornando ai tram – che non sia un “attaccati al tram” come si dice da queste parti… 😀
Dalla Genesi all’Apocalisse… passando per Sandra. 🙂
Bella, questa rubrica 🙂
L’argomento è davvero interessante – mi piace, esplorare i dietro le quinte dei miei hobby, compreso l’aspetto produttivo!
Attendo la prossima puntata 😉 e in bocca al lupo per i tuoi prossimi progetti! 😀
@ Hel. dalla Genesi al tracollo, così poi tocca scrivere una valanga di nuovi post lagna e farmi consolare @ Daniele, grazie, dietro le quinte rende benissimo l’idea di cosa ho in mente. Bravo!
Sandra sei un vulcano di iniziative e motivazioni.
Sono già affezionato e trepidante per questa nuova rubrica. 😉
e voi siete dei fantatici supporter, senza di voi davvero nulla sono. Un bacione.
Rieccomi, in corsa. Avevo lasciato il MiPiace ma non il commento. L’aspetto anch’io questa rubrica. convinta che un po’ impareremo noi ma un po’ potresti trovare anche tu nuove vie dai nostri commenti (il cambio di prospettiva).
Ps: grazie anche per la mail, letta! 🙂
Solo WOW! 🙂
L’unione di due componenti come l’aspetto personale di un percorso e il fatto che è un argomento di interesse comune non può che essere una carta vincente. Poi come le racconti tu, non hanno concorrenza.
Ci sono anch’io a seguirti. 😉
@ Barbara, Marina, Silvia grazie so che su di voi posso contare sempre e questo mi dà la giusta carica e la fiducia in me stessa per lanciarmi anche nelle imprese più strampalate come questa!
Pingback: Genesi # 10 Fuori tempo massimo (e benvenuto novembre!) | ilibridisandra