Grant Castle

sineo-308a17021319000_0001-2

Un dettaglio della prima illustrazione di Rossella Paolini, la parete della sala da pranzo a Grant Castle, dove si sta svolgendo un sontuoso banchetto

Il fitto nebbione tipico di certe contee in Inghilterra aveva causato un forte ritardo a Miss Strick, che in quel momento stava percorrendo il vialetto ghiaioso, guardando con un pizzico di ansia l’orologio sul cruscotto. Odiava guidare in presenza di condizioni atmosferiche poco piacevoli, che si trattasse di nebbia, pioggia battente, o, addirittura neve. Oh, quanto preferiva il comodo treno. Le Ferrovie Britanniche quelle sì, non la stancavano mai, ma Grant Castle era davvero situato in una contea scomoda, la stazione più vicina si trovava a venti miglia di distanza, coi tassisti che storcevano il naso ogni volta che lei si faceva portare fino alla tenuta della sua vecchia compagna di college: Emma Glenfield, Emma Grant da quando aveva sposato il Conte Grant. Tassisti, puah! Manco la scorrazzassero su e giù per le contee inglesi gratis!

Una volta arrivata parcheggiò con cura ed entrò. Il maggiordomo l’accolse con grande cordialità, chiedendole il suo nome e facendosi consegnare il cappotto, poi la scortò e annunciò il suo ingresso nella splendida sala da pranzo dove Nina Strick gettò uno sguardo alla tavola imbandita  (…)

Pubblicità

11 pensieri su “Grant Castle

  1. @ Tenar, Francesca avete utilizzato entrambe il termine meraviglioso e credo anch’io che lo sia, i dettagli sono curatissimi e lo stile adattissimo alla storia. Immaginate cosa sarà un’ illustrazione per capitolo (credo 12) + la copertina.a colori. Sì, Francesca è mio il brano. Anch’io faccio fatica a starmi dietro. Grazie.

  2. Beh wow!!!! Bellissima l’illustrazione (come è fatta? sembrano pastelli…sono curiosa! sto facendo un corso di acquerello e ci stanno spiegando tante altre tecniche…) e anche il testo mi piace, grande Sandra!!!! ❤

    • Speriamo di farcela per i primi di aprile, poi tipografo e ricerca dell’editore, se tutto va bene sarà il regalo sorpresa per la prima comunione dei nipoti il 25 aprile!

  3. Mi associo ai commenti di cui sopra. Splendide le immagini e la storia e sappi che un’acconciatura biondo fragola non sfigurerebbe 🙂 Attendo con ansia. Bacio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.