Ogni sera quando rincaso dall’ufficio trovo un avanzamento lavori per uno o più idee scrittorie che sto scrivendo/proponendo. La più significativa è stata la mail di Franco Forte che ha deciso di pubblicare anche il mio manuale. Ecco come potrebbe essere la copertina:Ho già firmato il contratto e, anche se vedere letteralmente nero su bianco il mio nome accanto alla parole infertilità mi ha stesa, so di offrire il libro che avrei voluto leggere quando ero nel buio: un saggio ironico ma molto concreto e delicato sull’infertilità e i suoi risvolti nella vita privata e nel sociale. La chiave per uscire dal tunnel e spalancare la porta a una vita felice. Perché di questo si tratterà e sono quindi orgogliosa che i miei pensieri riordinati di recente, ma scritti nel 2010/2012 circa, vedano la luce fuori da me e magari possano essere utili a qualcuno.
E’ possibile affrontare il vuoto procreativo, smettere di disperarsi e rispondere a tono a chi da noi si aspetta un bel pancione? Questo libro avrà le risposte e accompagnerà le donne verso una vita consapevole. Mi piace definirlo una cassetta per gli attrezzi.
Ho creduto davvero tanto in questo progetto, ma poi l’ho accantonato a lungo, quasi me ne ero dimenticata, fortuna che il file stava lì tra i miei racconti e chissà come e perché ho pensato di rispolverarlo. In confronto a quegli anni oggi se ne parla molto di più, ma la sostanza non è cambiata gran ché: le mamme mancate hanno bisogno di tanto rispetto e magari anche di queste pagine.
Ad maiora!
Bacio, Tiz!
Io cara Sandra, la definirei una prova di forza, ne dimostri davvero tanta e ti meriti tutta la stima oltre che il rispetto, e di certo sarà una simpaticissima guida di grande aiuto per chi deve trovare la chiave ironica in questa dura prova.
Grazie, se molte cose sono finite anche ne Le affinità affettive, come sai, lì è tutto romanzato e nessuno sa cosa sia vero e cosa no, ma qui non ci sono fronzoli e scuse, qui si entra nell’arena e si affrontano i tori!
E quando meno te l’aspetti ti spunta un altro libro di Sandra sotto il cuscino! 😀
In effetti sto davvero raccogliendo i frutti, ora. Tanta concentrazioni di titoli ripaga per il mancato salto, intanto mi alleno.
Ma dai! Ma che bella novità. Ne sono felice, cara. Questo periodo è davvero molto positivo per la tua professione di scrittrice. Tutto il lavoro che hai svolto comincia a dare i suoi frutti. Ed è la prova che anche in questo settore ci vuole, oltre al talento, tanta tanta tanta costanza.
TENACIA è la parola chiave! Un bacione, carissima.
Quando esce? Lo voglio tantissimo!
Probabilmente il 2 maggio, così mi ha appena scritto FF. 😀 Grazie!
Wow!
Condivido il pensiero di Nadia. Forza, generosità e di certo, una bella lettura.
Un bacione.
Potrà piacere anche a chi di figli ne ha, perchè è comunque uno spaccato di vita. Grazie.
Sono molto felice per questa nuova futura uscita, casa Sandra. Per la copertina però chiederei altre proposte!
Si, anch’io cambierei l’immagine in copertina. Non dovrebbe puntare su un divieto, una negazione, ma su altre possibilità (di essere felici). Anche perché una lettrice un manuale del genere lo cerca per ricevere positività, penso io.
@ Francesca, Barbara, convengo che poteva essere meglio, ma ormai è fatta, con Delos ho meno potere decisionale con la copertina, questa volta non mi hanno fatto la proposta di tre come per La montagna incartata.
congratulazioni!!
ma veramente si chiama Franco Forte questa persona???
Certo, ed è abbastanza famoso, ha pubblicato un sacco, scritto sceneggiature per la tv, oltre ad essere un editor. Certo i genitori che fantasia! Grazie!
Leggerò con attenzione Sandra…
Spero presto l’uscita…
Buona pasqua, un abbracciol
Pensa, cara Anna, che la correzione della prima bozza la fece Clara. Questo testo è fortemente connesso col nostro gruppo che fu. Un caro abbraccio a voi e auguri di cuore.
Carissima Sandra
ti mando un abbraccio da lontano, e ti mando tutto il mio sostegno e la mia ammirazione, come donna e come scrittrice. Un caro saluto al nostro gruppo che fu. Non perdere mai l’entusiasmo. Clara
maddai!!!! non lo sapevo…
spero presto potrai leggere il mio di libro, in correzione per la stampa in casa editrice, sempre sull’argomento.
un abbraccio e buona pasqua
Ciao Sandra,
attendo l’uscita 🙂
Peccato per la copertina, che non è molto originale. Ho un testo del 2007 con lo stesso logo del divieto e dentro 2 bimbi. Il contenuto è diverso (sottotitolo: 40 ragioni per non avere figli). Letto con molti altri quando mi facevo delle domande a cui probabilmente tu rispondi nel tuo libro 😉
Un abbraccio
Ahia allora davvero peccato per la copertina clone. Speriamo che venda e piaccia e ci siano davvero le risposte, a me sembra di sì. Un abbraccio a tutti voi!
@ Clara, lassù. Sono rimasta davvero pietrificata (ri)trovandoti. Difficile che io perda l’entusiasmo, è insito in me, soprattutto quello per la scrittura, le buone storie e la condivisione. Sono sempre la stessa. Il nostro gruppo è stato molto importante per me. E visto che oggi è Pasqua questo tuo commento assume un significato di vera risurrezione. Grazie, un abbraccio.
Oddio, Sandra, non ti volevo pietrificare. Il passato è passato, il bene resta. Tutto qui. Abbiamo condiviso un pezzo di strada. Buon viaggio a te, e anche alle altre che furono con noi.
Be’, ma poi mi sono ripresa subito. E’ che proprio quella mattina mio marito ti aveva nominata, pazzesco. Ti ho mandato una mail.
Grazie. Un bacione intanto