Vi lascio molto volentieri con le domande di Davide (e relative risposte) che mi ha nominata per un altro Liebster Award! 😀
- Come hai scelto il nome del tuo blog? Volevo qualcosa che contenesse il mio nome e i libri, mi è sembrata la scelta più facile.
- Quanto tempo dedichi al tuo blog? Difficile quantificarlo, comunque parecchio.
- Quale è il luogo dove trovi maggiore ispirazione per i tuoi articoli? Non è proprio un luogo, sono i libri.
- Quale è la tua città preferita? Domanda difficile, se la giocano forse Stoccolma, Cracovia e Lisbona, quest’ultima potrebbe vincere per il valore aggiunto del clima.
- Paese che non hai ancora visitato e vorresti farlo il prima possibile? Irlanda.
- Caldo o freddo? Entrambi se non è troppo caldo o troppo freddo, altrimenti soffro in entrambe le situazioni.
- Corsa o Bicicletta? Bicicletta di sicuro.
- Con quale mezzo di trasporto ti piace di più viaggiare? Adoro il treno.
- Quale è la tua cucina estera preferita? Direi francese.
- Lingua straniera che vorresti imparare? Parlo un pochettino di russo, mi piacerebbe conoscerlo sul serio.
- Sci o Snowboard? Ahimè nessuno dei due.
Lo trovate nel sul bel blog dedicato prevalentemente alla montagna, che non conoscevo. Ringrazio Davide e saluto tutti. Sono davvero compressa con gli impegni scrittori e l’ufficio (questi non sono giorni in cui sto a casa, non farò neppure il ponte e il giorno 25 c’è la prima comunione dei nipoti), mi rimane poco tempo e devo dedicarlo alla revisione post editing di Figlia dei fiordi che mi è appena stato inviato da goWare, testo apprezzato molto e accompagnato da queste parole: hai questa capacità di affrontare anche temi importanti con una notevole leggerezza e ironia. Una lettura davvero piacevole.
Però ora tocca darci dentro, così se non mi trovate in queste pagine, sapete cosa sto facendo. Stay tuned: vi devo raccontare di un incontro molto ravvicinato con un finalista del celeberrimo Premio Strega. Cosa mi avrà rivelato sulla sua scrittura e il suo romanzo? Lo scoprirete spero presto. Un abbraccio.
A presto , il più bel complimento già te lo hanno fatto, immergiti e buon lavoro.
Grazie, c’ho già l’ansia di fare tutto e bene.
tranquilla, ci sono tutti i presupposti
@ Sì, ma dico io non poteva arrivarmi in un periodo di part time? No, adesso!
Quando mai gli impegni si dispongono con criterio? Il caso getta i dadi come gli pare, e gli impegni si accumulano nei giorni pieni e i giorni liberi, invece, rischiano di essere giorni vuoti.
Sì, infatti questa è una vera legge di ehm Murphy o di vita. Ma noi la sfideremo!
A presto! Io intanto parto per una vacanzina e mi porto il kindle, chissà se avrò tempo per scartare la montagna incartata?
Bene per la vacanzina, spero sia tutto assai piacevole. In quanto a La montagna da scartare eh, confidiamo nel sonno della pupattola e di qualche momento di relax. Buon viaggetto.