Un fantastico weekend in Valtellina, con ritorno direttamente stamane in ufficio.
Domenica entusiasmante escursione in Val di Mello: ne siamo stati felicissimi!
Pranzo al rifugio Rasega, e caffè e relax sulle sdraio al Rifugio Luna Nascente. (Consiglio di cliccare in particolare agli amanti della montagna). Una formidabile passeggiata nel bosco dove ho inaugurato il mio nuovo equipaggiamento di trekking (scarponcini e pantaloni con cerniera al ginocchio per trasformarli in bermuda).
immersa nel verde del silenzio del bosco.
Ho ascoltato il respiro della val di Mello. Splendido
E’ una valle incantevole in ogni stagione, molto lunga offre passeggiate con diversi livelli di difficoltà. Hai visto che bellezza? Felice che tu abbia apprezzato.
ho visto, ho visto e ho provato invidia!
Il ritorno direttamente per andare al lavoro mi ricorda un certo libro (anche se non era dalla Valtellina ma da Passignano)…
Ahahahha, bella tu! Quei due lì di Passignano non volevano più tornare a Milano (un po’ come me a dirla tutta)
Ma se io dovessi organizzare le ferie in Valtellina, dove mi consiglieresti di cercare casa? (in genere, affitto una casa/app., l’albergo mi fa troppo trasferta di lavoro 😛 )
Che magari magari… ci arrivo pure in moto.
I due rifugi che ho linkato sono molto belli per una vacanza.
Detto ciò io non coosco le località più note: Livigno, Bormio, S. Caterina, Aprica perchè sto nella bassa Valtellina e non mi muovo tantissimo, però la mia zona – vicino Morbegno più che montagna è fondovalle – ha due bei vantaggi: costa meno e da lì è ben raggiungibile l’alto lago di Como (alto Lario) che è stupendo. Se ritieni possa interessarti quindi la bassa scrivimi. Bacione
Pingback: Tra Natale e Capodanno senza progetti | ilibridisandra