La cara Giulia mi ha premiata col Liebster Award e io sono ben contenta di rispondere alle sue intriganti domande.
- Se potessi scegliere di vivere in una città diversa dalla tua, quale sceglieresti? Lisbona.
- Cosa chiederesti al genio della lampada? Mi raccomando solo tre desideri e in che ordine? Sconfiggere il cancro, la salute per i miei cari e diventare una scrittrice famosissima.
- Chi porteresti con te su un isola deserta? Senza dubbi mio marito.
- Dieci libri che porteresti sull’Arca di Noè in caso di diluvio universale… Scelgo titoli non ancora letti, vado: La Bibbia pure io come Cristina, I promessi sposi, Guerra e Pace, Le cronache di Narnia, Il signore degli Anelli, Shining, Dente per dente di Muzzopappa che alla fine non ho fatto in tempo a comprare per le vacanze, L’inevitabile crudo destino di sto autore nuovo qua Riccardo Moncada che pare spacchi, e due raccolte di racconti di Alice Murno tra quelle non ancora lette.
- Devi fare un viaggio, dove ti piacerebbe andare? In Inghilterra, nel Lake District.
- In quale personaggio storico vorresti reincarnarti? Mah, d’istinto ti dico Karen Blixen anche se non è storicissimo.
- Siamo soli nell’universo? Oddio, non ne ho idea!
- Il titolo di un film che non vi stancate mai di riguardare. Vite sospese e ogni volta mi emoziono alla scena finale.
- La canzone della vostra vita o, almeno, degli ultimi anni. La cura di Battiato
- Potete viaggiare nel tempo, in che anno scegliereste di tornare? Nella Londra vittoriana.
- Non so più cosa chiedere…dove andate in vacanza questa estate? Corfù, ma c’è un’altra settimana ancora da decidere.
Ringrazio Giulia e come sempre non continuo la catena ma lascio volentieri le domande qui per chi volesse aggiungersi nei commenti per curiosare un po’ nelle nostre vite!
Anche io sono stata nominata e in agosto posterò la mia lista. Sapessi come sono diverse le nostre risposte…😁
allora leggerò le tue con maggior curiosità! Ti aspetto.
Abbiamo in comune il fatto di portare il proprio marito sull’isola deserta! In effetti, a livello pratico, non durerei dieci minuti… lui invece è molto più ingegnoso di me. E poi abbiamo in comune anche la Bibbia, lì ce n’è da leggere! E anche tu Guerra e Pace, altro bel libro corposo.
E anche quest’anno il Liebster Award è andato! 🙂
A parte la praticità, mio marito è il mio miglior amico, con lui mi diverto sempre e poi sa consolarmi e su un isola deserta temo che i momenti di sconforto sarebbero parecchi.
Ciao Sandra, abbiamo Londra nel cuore e anche Lisbona… Anche io Corfù, ma solo di striscio. Davvero alla 7 non sai rispondere? Io sono sempre con il naso all’insù… Un abbraccio
Ho nel cuore molte città, ma spesso sono stupende da visitare e meno magari da viverci, chi lo sa? Toccherebbe trasferirsi un po’ qua un po’ là.
Su questo concordo assolutamente. Io in effetti a quella domanda non avrei saputo cosa rispondere. In fondo la mia città non è niente male 😉
incuriosito per i dieci libri da salvare. Muzzopappa e Roncada mi stuzzicano.
Lisbona? Dovrò farci un pensierino
Lisbona è stupenda, Muzzopappa e Moncada da leggere di sicuro, poi riporto le impressioni qui come spesso faccio se i ibri mi piacciono.
nessun dubbio su Lisbona. I due scrittori dovrò esplorarli.
Brava Sandra, grazie per le risposte al mio Liebster! La cura è una canzone bellissima, mi piace molto! Sai che anche a me non dispiacerebbe vivere a Lisbona, mi è piaciuta molto quando ci sono andata! E non ho mai visto il film Vite sospese, mi sa che devo colmare la lacuna mi hai incuriosito ☺️
VITE SOSPESE è un film bellissimo tratto da un libro altrettanto bello, perfetto per una serata divano. Grazie a te per avermi nominata, un bacione.
La cura. Una delle canzoni più belle di tutti i tempi.
Ciao Sandra! 😘
Concordo, sono stata a 2 concerti di Battiato, è un grandissimo autore e non mi stanca mai.
Anch’io sono stata nominata da Giulia, per cui risponderò sul mio blog. Come te, ho desideri che riguardano la salute, nell’isola deserta mi porto mio marito e i miei figli e scelgo 10 libri che non ho ancora letto. Per il resto siamo abbastanza distanti.
Ma la cura rimane una gran bella canzone. 😉
Allora leggerò con maggior curiosità le tue risposte. Ti aspetto con piacere.