Sabato mattina siamo stati a Colico in una meravigliosa piscina sul lago, le montagne come sfondo, la vedete nelle foto sotto, prese dal sito e da Trip Advisor.
Ce la siamo davvero goduta, purtroppo però alle 15 la festa è finita: temporalone!
Ieri è stata una splendida giornata tra bici e torrente, e oggi – sempre in diretta Valtellina-ufficio – è ripreso il tran tran di cui vi ho parlato: borsa della biancheria sporca, le polpette nel frigorifero al lavoro ecc.
Non lo so perché, ma sono di ottimissimo umore! Spero che duri e che sia così anche per voi. Buona settimana, di inizio per molti, di ripresa, di continuazione, di nostalgia bella perché banalissimo: i ricordi raccontano momenti vissuti, e come cantava Renato Zero “una speranza c’è, che ci siano nuove spiagge!” (Magari lacustri, magari piscine!)
E sulle spiagge si può scegliere di leggere, è sempre un gran bel modo di passare il tempo.
Grazie a chi mi pensa, mi scrive e mi mette in valigia!
Spettacolo la piscina! Dai che prima o poi da quelle parti ci incontriamo! Buone le polpette!
Si stava da Dio in quella piscina, peccato davvero per il temporale. Saremo in zona anche il prossimo weekend, ma abbiamo prenotato una SPA a Mantello (con la T da non confondersi con Mandello del Lario)
Le polpette erano di mamma, spazzolate a cena.
relax e libri e poi di nuovo un tuffo in ufficio. Forse era meglio nella piscina sul lago 😀
Decisamente, ma insomma si fa quel che si può, e sono molto fortunata, lamentarsi sarebbe ingratitudine pura-
ma lamentarsi sembra lo sport nazionale 😀 E’ vero inutile il lamento. Va bene così.
Qui da me i temporaloni (e pure le grandinate che mi hanno distrutto l’orto, sigh!) hanno abbassato decisamente le temperature, anche se a Biella città fa ancora molto caldo.
Sabato però parto per il mare e spero di godermi ancora un po’ di calore, che poi per un anno qui è quasi Siberia.
Io rinnovo sempre l’invito: se ti capita di passare dalle mie parti, una polenta per gli amici si fa sempre volentieri! 😉
Mi spiace molto per il tuo orto. In quanto al tuo mare invece ti auguro ottimo tempo, mentre la gita è in agenda, prepara il paiolo che prima o poi si arriva, magari in autunno così uniamo le castagne!
Eh, ma quella foto io la conosco!! 😀
E’ stata una lettura piacevolissima, l’ho divorato in un giorno e mezzo, complice quella stra meravigliosa terrazza sulla spiaggia, la brezza tiepida che saliva dal mare, il rumore rilassante delle onde (adoro il mare mosso, mi spiace per i bagnanti 😛 ). Come dire che se mi lasciano tranquilla, leggo anche molto e veloce (che uno pensa di invecchiare e non esserne più capace).
Ho adorato Cesare, ma anche il nonno mi ha fatto tanta tenerezza.
Grazie ancora a te per avermi mandato la foto. Cesare fa innamorare un po’ tutte ma la storia di Nello l’ho scritta proprio di slancio, molto volentieri, anche Beppe mi piace molto.