Redazione e autrice compatte nella scelta, il romanzo si intitolerà:
Quando non ci pensi più
sarà collocato nella collana rossa, romanzi-racconti (no rosa, quindi) e ora aspettiamo insime la copertina. La mia curiosità è ai massimi livelli, considerato che per i tre precedenti libri pubblicati con goWare abbiamo sempre utilizzato nostre fotografie (due fatte dall’Orso con tanto di set fotografico in casa molto divertente e una di mio cognato scattata in Scandinavia). Non so proprio cosa elaboreranno a questo punto, stanno procedendo in questi istanti, mentre io ci do dentro coi mestieri e lo stiraggio (ovvia conseguenza delle vacanze). Domani torno in ufficio, ma con una vigilia bella tutta da vivere.
Mi sa che quando non ci pensi più arriva la copertina che ti conquista! 😉
Quando non ci pensi più diventerà una sorta di grido di battaglia! 😀
Il titolo è promettente. Mi piace
Oh, bene, cara, ne sono molto contenta e spero tu stia ogni giorno meglio. Un bacino
Questi sono i Giorni più difficili e doloroso, ma passerà anche questa.
Il titolo mi piace, sa di qualcosa che accade quando hai perso ogni speranza, fa pensare, sognare che tutto sia possibile. Sono contenta che sia tra i romanzi e non tra i rosa. Hai vinto, dunque 😉
Quindi “tutto sia possibile” vs “non è possibile” buffo!
Sì, ce l’ho fatta, spero di essere stata lungimirante, lo dirà il tempo. Intanto grazie.
Intanto, cin cin
@ Elena, col vino alsaziano, una nuova scoperta assai gradita.
Quando non ci pensi più …ti pubblicano! 😀
Quando non ci pensi più in effetti possono succedere un sacco di cose
Sono un fan dei titoli costituiti da una frase (o da una parte di essa). Oltretutto, in questo caso ti dà l’imbeccata per proseguire: quando non ci pensi più… cosa capita?
Ed è anche più facile da ricordare rispetto al mio lunghissimo Come se fossimo già madri. 😉
Trovo interessanti anche i titoli di una sola parola, tipici di Franzen: Libertà. Purity, ma sono difficili da inventare con sufficiente efficacia.
Quando non ci pensi più cosa capita? E Silvia cara, ti tocca leggere il libro 😀
Grazie.
Waiting… ❤
Anzi! En attendant ton livre! (in omaggio alla amata Francia).
❤
Eh sì. Sto già pensando a un racconto che si svolga in Alsazia, penso che sarà una cosa breve, proprio per il blog. Poi vediamo di far giungere qualche copia alla libreria di Diano e a organizzarci per l’autunno 😀
Bentornata dall’Alsazia! E quando non ci pensi più… le cose vanno magicamente al loro posto. 🙂
Grazie, è proprio così. Un abbraccione
È un titolo pieno di promesse e aspettative, quelle che all’improvviso si realizzano nella vita proprio quando non ci pensi più…
Come in effetti nella vita spesso accade, in amore ma non solo. Speriamo piaccia, ora attacca l’ansia da pre-uscita.