Milano Fresh

Il post precedente ha avuto un’impennata di visite per cui ho pensato che WordPress fosse impazzito e non raccontasse la verità.

A sto punto ho deciso di continuare col filone e vi propongo due immagini milanesi passando dal green al fresh.

IMG-20190620-WA0000Ditemi se non è spettacolare questa fontana al crepuscolo (la foto è dello scorso settembre) che si trova nel meraviglioso giardino Giulio Cesare, non lontano da casa nostra. L’area, denominata City Life, è stata rivalutata e totalmente riedificata di recente, e sorge al posto dei vecchi e ormai inesistenti padiglioni della Fiera Campionaria, manifestazione che io da bambina/ragazzina adoravo. Siamo in una zona chic di Milano. A pochi passi sorge da un anno e mezzo un centro commerciale che, per quanto io non li ami, devo riconoscere è super bello. In mezzo la fermata della metrò Lilla “Tre Torri”, comodissima.P_20190616_123407_HDR

Non sono certa che la fotografia qui sopra evochi il fresco, forse no. Però ci tenevo a mostrarvi – siamo sul Naviglio Grande, gitarella cittadina di domenica scorsa – quella tettoia/ombrellone perchè è fatta di bottiglie di plastica usate. Un modo quindi super ecologico di riciclo creativo che comunque garantisce un po’ d’ombra, quindi a pensarci bene fresh lo è.

Qualche intoppo e mi sono ritrovata in riserva di energia, sfatta a cercare di tenere insieme la quotidianità, perlopiù arrancando. Questo fino a quando non ho realizzato che è così ogni anno a ridosso delle vacanze, non devo preoccuparmi di nulla. Le rogne si sistemano, le cose si fanno (prima o poi) ed è davvero poco ciò che a riguardarlo tra qualche tempo sarà stato determinante nell’economia della nostra intera esistenza. Mi infurio al momento perchè abbiamo disdetto il contratto con Tiscali passando a Wind e ci manda ancora bollette (domiciliate in banca e quindi verranno pagate in automatico), è chiaro che la faccenda va risolta (si sono sbagliati, ops sempre a loro favore eh) ma non è che posso andare a male io. Ho trovato la bolletta nella casella della posta una sera in cui era già tardi, perchè ero passata da mia mamma; dovevo cercare le copie dei bonifici per il rifacimento dei serramenti (2011) perchè la commercialista non si accontenta di tutta la pratica per il rimborso e mi ha chiesto pure quelli e trac all’improvviso: black out nel palazzo. Cose così. E altro, di seguito, incastrato e sovrapposto. La commercialista chiede altri documenti, l’Orso si dimentica di me e va a casa lasciandomi in azienda (si ricorderà un’ora abbondante più tardi e tornerà a riprendermi), un funerale, un certo numero di clienti rinco.

Comunque sto bene. Stranamente non abbiamo programmi di vita sociale per il weekend, quindi credo che lo trascorrerò a fissare il soffitto, bucandolo con lo sguardo per andare oltre e immaginare scenari nuovi da trasformare in storie, da capitalizzare per il dopo vacanze. Scrivere non è mai stato così a portata di cuore.

Pubblicità

10 pensieri su “Milano Fresh

  1. Quell’onda di plastica è bellisssssssima!!! Cavoli, io sono alla ricerca di una pergola, dici che me la fanno uguale uguale?? 😀
    Incuriosita, sono andata a cercare in rete: “L’installazione, inaugurata da Lorenzo Jovanotti, serve a sensibilizzare chi passa la serata in uno dei luoghi della movida milanesi a evitare di utilizzare la plastica, o quantomeno a riciclarla. Si tratta di un progetto che coinvolge Corona, azienda messicana di birra, e Parley, un network di creativi, artisti, associazioni ambientaliste e persone comuni che lottano per la salvaguardia degli ambienti marini. L’installazione artistica è interattiva e ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico: accanto all’onda di plastica c’è un foro dove inserire una bottiglietta. In cambio si riceveo una bottiglia di Corona gratuita.”
    Che bella idea!

    Se Tiscali non ti restituisce il maltolto, si apre una conciliazione su ConciliaWeb, il servizio dell’AGCOM per la risoluzione delle controversie con gli operatori telefonici (io sto aspettando 97 dallo scorso settembre da Tim Fibra… magari se li chiedo a Mina o Topolino faccio prima però).
    Per il resto… non manca molto alle ferie, resisti!! 😉

    • Mi aggancio all’utile suggerimento di Barbara: se la mediazione all’AGCOM non dovesse dare esito positivo ( nulla di più facile ) occorre rivolgersi a un legale per radicare una causa dinanzi al Giudice di Pace, che normalmente non ha tempi lunghi ( come il Tribunale ). Anche se occorrerà anticipare un fondo spese all’avvocato non c’è da avere paura, la causa si vince. E’ la politica di questi grandi colossi, nei confronti dei clienti: non riconoscere mai nulla, ridurre la gente allo sfinimento giocando sui grandi numeri. Normalmente si tratta di piccole somme, quasi nessuno va fino in fondo per far valere i propri diritti anticipando spese legali. I pochi che lo fanno però ottengono anche la condanna della Società telefonica alle spese.
      E’ un tipo di prepotenza questa che sfiora la dittatura: noi cittadini non siamo neppure sudditi, solo polli da spennare – e da ossessionare con il telemarketing.
      Grazie per questo secondo bellissimo post, proporrei l’organizzazione di passeggiate domenicali per scoprire Milano ( magari in autunno ) con Sandra che ci fa da cicerone: mica male l’idea no?

      • Grazie a te, spero di non dover arrivare al Giudice di pace, parliamo di circa 80 euro, ma la politica è a sfinimento davvero e no, non lascerò perdere.
        In quanto alla gita ma molto volentieri. Sono certa che io e te ci troveremmo molto bene.

      • Nei primi anni 2000 portai nientepopodimenoche la Nokia in causa al giudice di pace, senza bisogno di legale (sotto mi pare i 300 euro non occorreva). Avevano perso il mio cellulare in assistenza. Una settimana prima mi inviarono un cellulare nuovo di stecca.
        Eh si, stavo pensando che Sandra sarebbe ottima come guida della Milano non turistica. 😉

  2. Le foto sono molto belle, sii fiduciosa tutto si risolverà, anche se queste compagnie stanno diventando un incubo per tutti!

  3. E cosa arriverà dopo Milano fresh? Mi porto avanti con la curiosità. Fantastica la fontana e la tettoia alternativa sui toni dell’acqua. Milano sorprendente che lascia a bocca aperta.
    L’orso che ti lascia al lavoro sarebbe perfettamente adatto a un nuovo personaggio per una nuova storia mentre fa un passo avanti per conquistare la sua donna dei sogni e invece il destino gli rema contro. Insomma ora capisco da dove tiri fuori tutte le vicissitudini che rendono così appassionanti i tuoi scritti.

  4. @ Barbara, grazie per questo approfondimento davvero interessante. Che poi noi abbiamo fotografato e visto la tettoia dall’altro lato del Naviglio e quando ci siamo, facendo il giro, passati sotto non ci siamo soffermati.
    @ AnnaCamilla e Barbara, grazie, Tiscali ha detto che accrediterà, monitoriamo e se così non fosse ora so a chi rivolgermi.
    @ Nadia, sul dimenticare la moglie ci hanno fatto un bellissimo Film “Pane e Tulipani”. Ieri l’Orso è andato al circolo fotografico e ha dimenticato le chiavi di casa. Mi ha citofonato alle 23, fortuna che non ero ancora andata a dormire, stavo andandoci.
    @ Tutti, spero di postare altri angoli milanesi che possano piacervi

  5. Le foto che posti sono sempre bellissime. Anch’io in riserva di energia attendo le vacanze ma tu non bucare il soffitto durante il week end ma continua a sfiorarci il cuore con i tuoi racconti

  6. @ Elena, le foto sono quasi sempre di mio marito. Giro a lui i complimenti, grazie. Che belle parole per me. Sto valutando di scrivere un YA ma non sono certa di averne le competenze, soprattutto per quanto riguarda la tecnologia giovanile, mi piacerebbe creare un personaggio avulso dai social. Vedremo.
    @ Sempre mamma, sulle rogne ce ne occupiamo entrambi, dipende dai casi, sto giro ha seguito Emanuele il cambio di gestore – e io temevo accadesse ciò che è accaduto – per cui purtroppo per lui ora gli tocca anche il sequel. Bravissimo tuo marito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.