10 anni di I libri di Sandra

Esattamente dieci anni fa nasceva questo blog.Blue Modern Happy Birthday Instagram Post

Dieci anni sono tantissimi e, a livello personale, sono successe moltissime cose. La più brutta di sicuro è stata la morte di mio padre nel 2014, la più bella non lo so: tanti i momenti belli.

La mia vita è cambiata, uno spartiacque il passaggio al part time nel 2016. Abito nella stessa casa, ma ha subito una serie di modifiche importanti pure lei: via la vasca, ora c’è un grande box doccia, la cameretta è uno studio ma fatico a ricordare se il mobile in sala l’abbiamo cambiato prima o dopo il 2013, credo prima. I muri quelli hanno cambiato colore un sacco di volte.

I miei nipoti sono adolescenti, dieci anni alla loro età significano un oceano di trasformazioni. Una pandemia. Un matrimonio che riesce ancora a darmi molta gioia. Tantissimi viaggi, tantissimi libri.

In fondo questo blog si chiama I libri di Sandra, la scrittura si è evoluta parecchio, nel 2013 avevo pubblicato un solo libro, il mio esordio era avvenuto tre anni prima e stavo ancora cercando di piazzare il secondo, che però avevo già finito di scrivere. Adesso le mie pubblicazioni hanno superato la doppia cifra; sarebbe ora di aggiornare la barra lassù in alto, purtroppo alcuni titoli addirittura non esistono nemmeno più.

Si chiama i libri di Sandra ma parla di cose che spesso esulano allegramente, come le lasagne al pistacchi. So che piacciono i post su Milano, vi racconto i miei sbalzi di umore, e le frequenti rogne idrauliche.

E poi ci siete voi, un’onda di bellezza e spesso di costanza, alcuni erano già miei lettori del mio primo blog, ai quali va il mio grazie.

Grazie per tutte le volte che avete sopportato i miei post lagna sull’editoria, grazie doppio a chi da qui ha comprato i miei romanzi. Grazie a chi è uscito dallo schermo e ha scelto di trascorrere del tempo di carne e abbracci fuori, magari pure facendosi dei bei chilometri per incontrarmi. Grazie ai lettori silenti che comunque tornano e apprezzano. Grazie alle parole di confronto che diventano dialogo e voglia di comunicare un po’ di più.

E’ innegabile che un certo smalto si sia perso nel tempo, e, prova ne è la recente sospensione, a tratti anche il mio entusiasmo a riguardo, ma oggi faccio festa perché mi sembra un gran risultato lo stesso.

Pubblicità

18 pensieri su “10 anni di I libri di Sandra

  1. Dieci anni di blog vanno assolutamente celebrati, complimenti anche per tutti i tuoi libri (che ho letto anch’io, non tutti ma parecchi). Il tuo blog è molto piacevole da leggere perché spazia su vari argomenti, insomma non annoia mai 😀

    • Grazie davvero per i tuoi complimenti, certo so che hai letto alcuni miei romanzi, ne hai anche parlato nel tuo blog e la cosa mi fa tantissimo piacere. Sai che nella sua semplicità la definizione “non annoia mai” è straordinaria? Un obiettivo e quindi un risultato per me importante.

  2. Dieci anni sono tanti e, anche con qualche momento di pausa, un bell’esempio di perseveranza. Ci sono blog che aprono col massimo dell’entusiasmo e poi chiudono in 3 anni al massimo. Arrivare a 10 anni significa che hai preso un impegno serio. Poi la stanchezza c’è perché l’editoria mette proprio a dura prova tutti. Non importa, pensiamo ai prossimi dieci! 😉

    • Che poi questo blog è nato abbastanza di getto dopo aver chiuso nel dicembre 2012 il precedente che mi aveva aperto mia sorella, io zero sapevo di blogging, per il lancio del mio primo romanzo. Ecco, la costanza mi appartiene, per quanto il primo blog l’avevo chiuso su un’onda emotiva che avrei potuto ponderare anche meglio. Grazie, grazie, i prossimi dieci? La pensione, tante storie, tante lasagne, spero pochi tubi.

  3. Ma wow, che super traguardo! Complimenti a te e alla tua inesauribile vitalità, creatività e voglia di condividere. E in alto i calici!

  4. Non so da quanti anni leggo il tuo blog, mi pare di ricordare quando passasti al part-time. 10 anni di blog son tanti e la tua costanza è ammirevole, la tua voglia di raccontare anche. Io ti leggo sempre volentieri, a volte commento, a volte lascio una stellina per farti capire che ti ho letto. Augurissimi.

    • Grazie, commentare a volte è complesso, nel senso magari si va in velocità, sono la prima da lettrice a commentare saltuariamente e lo capisco benissimo. Ma so che ci sei e mi fa tanto piacere.

  5. Dieci anni di blog sono un grandissimo traguardo (detto da una che apre e chiude blog, account, ecc ecc) e poi questo non è stato e non è solo un posto virtuale, è stato anche un parco fiorito di gioie e dolori, e io sono contenta di averti conosciuto qui e anche fuori. Grazie di cuore, amica!

    • Tu, a dirla tutta, mi hai addirittura conosciuta sul precedente Frollini, durato non tantissimo ma che ha lasciato il segno. Quindi lunghissima amicizia la nostra, grazie.

    • Ecco, in effetti Francesca, a distanza di qualche giorno rispetto a questo post e alla riapertura, sento molta energia rispetto al blog, ho due post in bozza e un po’ di idee. Mi ci voleva proprio quella pausa evidentemente. Grazie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.