Il giorno 23 nel primo pomeriggio è stato chiaro che quello che mi ero illusa fosse solo l’ennesimo brutto raffreddore era vera influenza: Milano è sotto assedio del virus. 38 e mezzo di febbre con gli annessi del caso, sono rimasta alla scrivania a terminare tutto con la testa che esplodeva (l’adempimento fiscale di cui mi occupo scade il 25 di ogni mese per i contribuenti che ce ne affidano la gestione). Ieri se l’è beccata anche mia mamma. Programmi annullati, bombata di tachipirina (ma la 1000 in farmacia senza ricetta non me l’hanno data), alternando brividi a sensazione di essere dentro un forno, ho raccolto le forze per invitare almeno la suocera da noi, mangiando in cucina senza troppi fronzoli, né grandi menù.
Il pezzo sopra l’ho scritto mentre attendevo il suo arrivo, l’Orso è andato a prenderla, con l’idea di completare il post con gli auguri in greco, ma ora – h. 19.22 – dopo essere stata a letto tre ore, sto davvero male, aggiungo queste righe per scusarmi 😦 torno appena posso, spero presto e spero soprattutto che abbiate trascorso una splendida giornata di Natale, lontana dai virus pestiferi.
Anch’io stesa dal raffreddorone… e costretta a far conversazione coi suoceri… mal comune mezzo gaudio? Spero che domani ci andrà meglio, intanto ti auguro tanto coraggio e tanta pazienza!
Saremo comunque in tempo per il Natale ortodosso (In Grecia festeggeranno il 7?) 🙂
Un augurio a te e famiglia e un abbraccio: cerca di rimetterti in forma!
Mal comune mezzo gaudio si dice! Tanti auguri, anche di pronta guarigione 🙂
Oh, povera. Curati e stai al calduccio. Un abbraccio
Guarda…ci sono delle volte che avrei preferito l’influenza! Il Natale è un po’ così. Festeggio di più con gli amici a capodanno! 🙂
Cara Sandra, anche a me il Natale non ha risparmiato qualche tiro mancino, ma va bene anche così. Ti aspettiamo, in forma per le prossime feste. 🙂
Al momento non l’ha presa nessuno in famiglia, ma sento moltissima gente che in questi giorni è a letto, altro che cenoni e cenette! Ho trascorso un buon Natale, e sto trascorrendo un ottimo santo Stefano tra scrittura dei post e del mio romanzo sulla Rivoluzione Francese. Approfitto di una giornata “tutta per me”, perché domani si riprende a lavorare.
Riguardati e rimettiti! Ci si vede nel 2017.
Cara Sandra.
Spero che tu stia meglio.
Troverai un regalino nella posta elettronica :-*
Mi dispiace, Sandra, spero tu guarisca presto. Tanti baci passa bua, Francesca
guarisci in fretta (e bene!), che vogliamo il post greco 😀
sto scherzando, l’importante è cacciare via l’influenza e far posto a cose migliori!
Un abbraccione a distanza. Qui sta imperversando quella intestinale, siamo assediati, ce l’hanno sia i suoceri al piano di sopra che il nipotino al piano di sotto. Ci sentiamo come un fortino circondato da indiani in un vecchio film western…
Tanti auguri di buone Feste, Sandra!
Spero che nel frattempo tu ti sia ripresa.
Un bacio grande ❤