Ponte Vecchio al crepuscolo foto dell’Orso munito di cavalletto! In quel momento soffiava un vento gelido!
La prepotente bellezza di una città che il mondo ci invidia e non stanca mai. Italo treno comodissimo e veloce, un hotel stupendo a un passo dal Duomo.
La scoperta dell’Oltrarno e S. Frediano. Le chiacchiere con Erica Vagliengo, Serena Puosi e soprattutto Elisa Borciani colleghe autrici.
La squadra eccellente di goWare. E ancora non credo a ciò che mi sta succedendo. Il sole caldo. Il relax in stanza. L’ora blu che abbraccia il campanile di Giotto. Cena e cortesia squisite in albergo, le farfalle non smettono di danzare nel mio stomaco, balli di gruppo e valzer, tutto insieme.
Un sonno ristoratore. Una colazione sublime. Migliaia di passi rinascimentali. L’Arno e ancora l’Arno dove mi specchio in una gioia infinita per un weekend tondo e senza spigoli come la cupola del Brunelleschi. Shopping e risate. Firenze S. Maria Novella. Casa. Già ricordo e racconto. Quando ci torniamo?
Bel post Sandra! A Firenze chiacchiere ed emozioni non sono di certo mancate… E’ bellissimo passare dal “virtuale” al reale! Baci e a presto!
Se penso a come ci siamo virtualmente conosciute, guarda che è davvero pazzesco! Grazie, poi a te è pure toccato di rompere il ghiaccio sul palco, e sei stata bravissima.
Firenze, non ci sono mai stata. Una lacuna da colmare.
Come dicevo via mail al mio caro amico Marco siciliano, col mare di mezzo diventa tutto più complicato!
Bello sentirti parlare così della mia Toscana! Ma quante cose sei riuscita a fare in un giorno solo?! 🙂
Be’ due giorni. Siamo arrivati sabato alle 9.30 e ripartiti domenica alle 17.30. Infatti sabato sera ero distrutta, anche per il carico emotivo. Sono proprio pazza di Toscana e Umbria!
Firenze, ogni volta che ci torno mi stupisco della sua bellezza e scopro angoli sempre nuovi. Adesso che ci penso ci sono stata in una domenica di novembre e me ne ero quasi dimenticata!
Ma comeeeee te ne eri quasi dimenticata? Tu poi sei vicinissima, anche se i treni ad alta velocità sono piuttosto costosi!
Ci sono andata in auto, era domenica e senza camion si arriva in fretta. Mi sono dimenticata perché dal lunedì è cominciata una settimana di impegni così intensi che non ho avuto neanche tempo di ripensarci…
Firenze è sempre bellissima! d’inverno, d’estate, in primavera, in autunno….ha sempre un fascino incredibilie! e da qui….39 minuti di Freccia (e una squintalata di euro…..sgrunt!)
Praticamente hai risposto tu al commento sopra a Giulia che è bolognese…mi piacerebbe vederla sotto Natale.
una decina di annetti fa l’ho vista con la neve! meravigliosa!
Post favoloso, Sandra!
Non posso credere che eri a due passi da me e che io non sono passata prima dal tuo blog per scoprirlo! 😦
Be’ mai tu sei più a due passi quando vado a Cortona, e lì ci torno spesso.
Grazie!