Una domenica di febbraio sul lago

Giampaolo Bosoni è socio del circolo fotografico frequentato anche da Emanuele e, per me, è il migliore. Nella mia totale incompetenza l’impatto con i suoi scatti mi emoziona sempre. E’ molto affine al mio percepire i luoghi e questo è centuplicato quando fotografa posti che mi sono addirittura familiari, come il Lago di Como, nel tratto che per intenderci va da Lecco a Colico. Ieri era a Dervio, che conosco benissimo. Come non incantarsi di fronte a queste foto? Io le trovo davvero suggestive. A pochi chilometri da lì, sulla stessa sponda, ho imparato a camminare. IMG-20200202-WA0010IMG-20200202-WA0008

IMG-20200202-WA0009

Giampaolo, che ringrazio, mi ha permesso di pubblicare questi panorami di cui ha saputo catturare la magia con grande abilità e io ho scelto quindi di condividerli con tutti voi.

Nel tempo, come vi ho raccontato più volte, sto apprezzando il lago, tutti i laghi, sempre di più, da Milano, per fortuna, abbiamo la possibilità di raggiungere diverse località lacustri anche solo per una gita, in breve tempo.

Pubblicità

16 pensieri su “Una domenica di febbraio sul lago

  1. Le foto sono bellissime. Come sai conoscono il lago e condivido il tuo entusiasmo. Non so perché per anni ho ignorato questa bellezza, dedicando la mia attenzione solo al mare o alla montagna. Sono grata alla vela per aver riscoperto e scoperto luoghi amabili
    Che comunicano pace, proprio ciò di cui ho più bisogno

  2. I laghi non hanno mai fatto parte della mia vita di vacanza, solitamente spartita tra mare, montagna e viaggi. Ultimamente, però, ho l’impressione di sentirne il richiamo… forse è il caso di rispondere.

  3. @ Tutti, giro a Giampaolo, che comunque ha letto il post, i vostri complimenti
    @ Sempre mamma, dei laghi lombardi mi manca quello di Iseo, spero di farci un salto presto
    @ Elena, il post era anche pensato per te, so quanto ami questi luoghi dove vai in barca a vela e speravo di ricordarteli
    @Grazia, secondo me i laghi hanno un po’ il pregiudizio di “vacanza per anziani” ma c’è un’enorme vivacità intorno ad essi e grandi opportunità di relax e scoperte. Ti consiglierei di rispondere al richiamo.

  4. Le foto sono bellissime. Non conosco i laghi, ho fatto giusto qualche gita sul Garda, ma non certo una vacanza. Mi sembra un paesaggio più intimo ed evocativo rispetto al mare, più potente.
    Sono luoghi da conoscere, vedrò di rimediare!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.